fbpx

centro livatino logoCENTRO STUDI ROSARIO LIVATINO

ULTIMI ARTICOLI

Convegno sulla famiglia tra Italia e Stati Uniti: i messaggi di Meloni, La Russa e Fontana

Convegno sulla famiglia tra Italia e Stati Uniti: i messaggi di Meloni, La Russa e Fontana

Nella giornata di ieri, 19 maggio 2023, si è tenuto a Roma il convegno “Lo stato della famiglia tra Italia e Stati Uniti”, organizzato dal Centro Studi Livatino e dall’Austin Institute for the Study of Family and Culture. Nell’occasione, il presidente del Senato Ignazio La Russa e quello della Camera Lorenzo Fontana, hanno fatto pervenire i loro saluti, che riportiamo di seguito.

Share
leggi tutto
Regno Unito: nato con il DNA di tre genitori

Regno Unito: nato con il DNA di tre genitori

Come si apprende dagli organi di stampa stranieri e italiani nel Regno Unito è nato un essere umano ottenuto tramite le tecniche di procreazione medicalmente assistita (da ora PMA) utilizzando il materiale genetico di tre genitori.

Share
leggi tutto
Giuristi
Deontologia in toga, cover
Giuristi
Diritto e cinema
Il buon governo - rubrica

L-jus, la nuova rivista on line del Centro Studi Livatino

Droga le ragioni del no - copertina

Con la sentenza n. 51/2022 la Corte Costituzionale ha dichiarato non ammissibile il quesito referendario che puntava a rendere legale la coltivazione di piante da cui ricavare qualsiasi tipo di stupefacente, inclusi papavero da oppio e coca, e ad abolire la reclusione per il traffico e lo spaccio delle droghe c.d. leggere. Tuttavia lo sforzo per liberalizzare la droga prosegue: in tale direzione all’ordine del giorno dell’Aula della Camera dei Deputati, dopo l’approvazione in Commissione Giustizia, vi è un testo che riunisce varie proposte di legge. Con questo volume, che si inserisce nel solco dei precedenti sull’eutanasia e sul d.d.l. Zan, si intende offrire un quadro d’insieme che:- illustra gli effetti delle principali sostanze stupefacenti, in particolare dei derivati della cannabis, sul fisico, sul sistema neurologico e sull’equilibrio psichico, – riassume l’evoluzione del quadro normativo dalla prima legge di disciplina della materia fino alle più recenti sentenze costituzionali e di legittimità, e al testo unificato all’esame del Parlamento,- descrive il profilo criminologico del traffico, della diffusione e del consumo delle droghe in Italia,- replica ai più frequenti luoghi comuni che si usano per sostenere la legalizzazione di quelle c.d. leggere, anche alla luce di quanto accaduto negli ordinamenti che hanno introdotto leggi permissive, – apre la prospettiva sul pieno recupero della persona, sul quale sono impegnate da tempo le Comunità.

Video integrale del convegno Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero:

Video – Rosario Livatino ( Il Coraggio di ogni giorno – 21 giugno 2022 )

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Dichiarato inammissibile il referendum sulla depenalizzazione dell’omicidio del consenziente

di Radio Vaticana | Dal minuto 5' in poi intervista ad Alfredo Mantovano

Legge omofobia, perché non va

 

Copertina del volume

Un giudice come Dio comanda

Livatino. Un giudice come Dio comanda_copertina

In vece del popolo italiano

MATERIALI AUDIO E VIDEO

PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER

Sostieni il Centro Studi Livatino

Share