Privacy Policy

Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 (GDPR)

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La presente informativa è resa dall’associazione “Centro Studi Rosario Livatino” (d’ora innanzi anche “CSL”), c.f. 97853360580, con sede in Roma (RM), Via Crescenzio n. 86, e-mail info@centrostudilivatino.it, in qualità di titolare del trattamento (di seguito anche “Titolare”).

  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento è finalizzato alla realizzazione delle finalità statutarie del CSL che si estrinsecano, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, nell’organizzazione di convegni, workshop e seminari sulle tematiche di maggiore attualità ed interesse, nella promozione e pubblicazione, eminentemente tramite il proprio sito, di studi e/o approfondimenti sulle medesime tematiche, nella promozione di iniziative editoriali, nella partecipazione ad eventi aperti agli associati.

I dati personali conferiti al CSL verranno, dunque, trattati per le seguenti finalità:

  • dare corso alle richieste di adesione degli interessati; la relativa base giuridica è data dall’art. 6, comma, 1, lett. b), GDPR;
  • consentire agli associati e/o ad altri interessati la partecipazione alla vita associativa, anche informando gli stessi sulle iniziative e le attività promosse dal CSL; la relativa base giuridica è data dall’art. 6, comma, 1, lett. b), GDPR;
  • adempiere ad obblighi di Legge – intendendosi per tali quelli previsti dalle leggi e/o regolamenti dello Stato, nonché dalla normativa comunitaria -, ivi compresi gli adempimenti amministrativo/contabili, contrattuali, nonché per ottemperare ad un ordine dell’Autorità; la relativa base giuridica è data dall’art. 6, comma 1, lett. c), GDPR;
  • consentire al Titolare l’esercizio dei propri diritti, ad esempio quello di difesa in giudizio; la relativa base giuridica è data dall’art. 6, comma 1, lett. f), GDPR e, rispetto a tali trattamenti, è stato ravvisato sussistere un adeguato bilanciamento rispetto ai diritti e alle libertà degli interessati.
  1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Il Titolare, anche al fine di garantire una corretta e puntuale gestione dei Suoi dati, comunica di richiedere esclusivamente lo spontaneo conferimento delle seguenti tipologie di dati personali:

  • dati anagrafici: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo civico; il conferimento di tali dati è facoltativo ma, in mancanza, sarà impossibile dare corso alle richieste di cui al punto 1), § 2 della presente;
  • dati di contatto: numero di telefono fisso e/o mobile, indirizzo e-mail, indirizzo PEC; il conferimento di tali dati è facoltativo ma, in mancanza, sarà impossibile al Titolare adempiere alle previsioni di cui al punto 2), § 2 della presente;
  • dati bancari e/o relativi a transazioni economiche, necessari per il conferimento delle quote associative, per processare eventuali donazioni spontanee devolute al CSL, etc.; pure il conferimento di tali dati è facoltativo ma, in mancanza, sarà impossibile dare corso alle richieste di cui al punto 1), § 2 della presente, nonché accogliere eventuali devoluzioni spontanee;
  • dati relativi al traffico web, ,i cui dettagli sono reperibili nell’apposita informativa resa dal webmaster del sito del CSL – Cookie Policy – Automattic
  1. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei Suoi dati avviene esclusivamente ad opera di soggetti appositamente istruiti ed autorizzati dal Titolare ex art. 29 GDPR, con o senza il supporto di strumenti elettronici o comunque automatizzati, ovvero su supporto cartaceo. Gli strumenti informatici utilizzati dal Titolare sono ubicati esclusivamente nel territorio dell’Unione Europea.

  1. COMUNICAZIONE DEI DATI

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  • soggetti terzi che forniscano al Titolare servizi di elaborazione dati e/o che svolgano attività strumentali o complementari a quella del Titolare (es.: servizi amministrativo/contabili, gestione del sito web);
  • enti pubblici in presenza di obblighi normativi cogenti;
  • associazioni ed altri enti, pubblici e non, che perseguano le medesime finalità statutarie del Titolare e/o collaborino con esso all’organizzazione e promozione delle iniziative di cui all’incipit del § 2 della presente. Tali comunicazioni avverranno su Sua richiesta, da intendersi perfezionata all’atto della Sua domanda di partecipazione alle iniziative stesse – vedi supra, §2, punto 2).

Tali soggetti potranno trattare i Suoi dati in qualità di responsabili nominati ex art. 28 GDPR, ovvero come Titolari autonomi.

  1. DIFFUSIONE DEI DATI O TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

I  dati personali trattati non saranno soggetti a trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. In nessun caso I Suoi dati potranno essere trasferiti verso Paesi terzi non facenti parte dello Spazio Economico Europeo se non in presenza delle condizioni fissate dagli articoli 44 e seguenti del Regolamento, quindi in presenza di garanzie adeguate atte a rendere possibile un livello di salvaguardia dei dati equiparabile a quello riconosciuto all’interno dello Spazio Economico Europeo.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Suoi dati saranno conservati per un periodo non superiore al conseguimento della finalità per cui sono stati raccolti. Anche questo trattamento avverrà secondo quanto previsto al precedente § 4, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati. Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 1, lett. e) del GDPR, i dati personali verranno comunque conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati, ovvero per il periodo necessario ad ottemperare agli obblighi di legge.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

In relazione ai dati personali da Lei forniti, ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, Lei ha, in qualunque momento, il diritto di:

  • ottenere conferma del trattamento di dati personali che La riguardano;
  • ottenere l’indicazione dell’origine degli stessi, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e/o che possono venirne a conoscenza;
  • accedervi e chiederne copia;
  • richiederne la rettifica e/o l’integrazione;
  • richiederne la cancellazione, e/o la trasformazione in forma anonima – compresi, naturalmente, quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti e/o successivamente trattati;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • opporsi, per motivi legittimi, ad uno o più trattamenti – es.: invio di comunicazioni relative all’attività e/o alle iniziative del CSL;
  • ottenere l’attestazione che le operazioni di cui ai punti precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si presenti impossibile e/o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • ricevere i dati conferiti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
  • di proporre, infine, reclamo alla competente Autorità di controllo – per l’Italia, il Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Per l’esercizio dei Suoi diritti, e per qualunque altra richiesta pertinente il trattamento dei Suoi dati, potrà contattare il Titolare scrivendo al seguente indirizzo e-mail: info@centrostudilivatino.it, ovvero, in caso di posta cartacea, presso l’indirizzo civico indicato in premesse.

La Sua richiesta sarà riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui all’art. 12, comma 3, GDPR.

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024

Share