fbpx

Privacy Policy

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016

Il Centro Studi Rosario Livatino, c.f. 97853360580, con sede in Roma (RM), Via Crescenzio n. 86, e-mail info@centrostudilivatino.it, in qualità di titolare del trattamento (di seguito anche “Titolare”) con la presente intende informarLa ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 recante il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali” (di seguito anche “RGPD”) sulle modalità con cui intende trattare i dati personali che ci vorrà conferire.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento ex art. 4 RGPD è il Centro Studi Rosario Livatino, c.f. , con sede in Roma (RM), Via Crescenzio n. 86, e-mail info@centrostudilivatino.it.

  1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Il Titolare, anche al fine di garantire una corretta e puntuale gestione dei Suoi dati, comunica di richiedere esclusivamente lo spontaneo conferimento delle seguenti tipologie di dati personali:

dati anagrafici: dati relativi all’anagrafica degli iscritti al Centro Studi;

dati relativi a transazioni economiche: eventuali donazioni devolute al Centro Studi;

dati relativi al traffico web: con il servizio Google Analytics.

  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento è finalizzato unicamente alla realizzazione delle finalità statutarie del Centro Studi che si estrinsecano nell’organizzazione e promozione di convegni, workshop e seminari sulle tematiche di maggiore attualità.

  1. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei Suoi dati avviene esclusivamente da parte di soggetti appositamente autorizzati con o senza il supporto di strumenti elettronici o comunque automatizzati. Gli strumenti informatici utilizzati sono ubicati esclusivamente nel territorio dell’Unione.

  1. CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento di dati personali è necessario per comunicarLe ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 3. In caso di mancato conferimento non La potrà aggiornare sulle iniziative convegnistiche organizzate.

  1. COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati personali potranno essere comunicati ad associazioni ed enti no-profit che perseguendo le medesime finalità statutarie del Titolare collaborino all’organizzazione e promozione di iniziative convegnistiche.

  1. DIFFUSIONE DEI DATI O TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

In nessun caso i dati personali saranno soggetti a diffusione o trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno conservati sin tanto che permanga la Sua qualità di associato al Centro Studi o che richieda di non ricevere più gli aggiornamenti sulle iniziative promosse dallo stesso.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

In relazione ai dati personali da Lei forniti, ai sensi degli articoli 15-22 del RGPD, ha il diritto di:

  • accedere e chiederne copia;
  • richiedere la rettifica;
  • richiedere la cancellazione;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • opporsi al trattamento;
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, nonché nei casi di cui all’art.21, paragrafo 1,RGPD;
  • ricevere i dati conferiti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

Per l’esercizio dei Suoi diritti o per la revoca del consenso potrà contattare il Titolare scrivendo al seguente indirizzo e-mail webmaster@centrostudilivatino.it.

La Sua richiesta sarà riscontrata nel minor tempo possibile e, comunque, nei termini di cui al RGPD.

Questa Informativa è stata da ultimo rivista il 18 ottobre 2021

Share