REGIONI: L’URGENZA DI UN IMPEGNO
PER UN DIRITTO NEGATO
APPELLO
PER L’EFFETTIVITA’ DELLE CURE PALLIATIVE
E PER IL RISPETTO DELLA PROFESSIONALITA’ MEDICA
LE ASSOCIAZIONI FIRMATARIE DEL PRESENTE DOCUMENTO
PREMESSO CHE: a) nella prima metà del 2020 gli elettori sono chiamati a rinnovare i Consigli e i Governi di una parte significativa delle Regioni italiane; b) la principale competenza delle Regioni è in materia socio-sanitaria-assistenziale, ed è di tale rilievo da impegnare larghissima parte del bilancio di ciascuna singola Regione; c) la sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019 chiama in causa per più voci il sistema sanitario e le Regioni stesse;
RITENGONO che il Servizio Sanitario è in grado di garantire “cure adeguate” se assicura, in applicazione della legge n. 38/2010, anche le “cure palliative”, definite dall’International for Hospice and Palliative Care (IAHPC) come “cure destinate a un paziente fragile ovvero affetto da una malattia inguaribili e cronica” (cfr. Documento conclusivo 10/04/19 dell’indagine della XII Commissione Camera dei deputati, approvato all’unanimità);
RILEVANO che la Corte costituzionale (sentenza 242/19) ha identificato nelle cure palliative un vero e proprio imprescindibile “pre-requisito” per qualsiasi trattamento di fine vita, al fine di circoscrivere e lenire il grave stato di sofferenza che spesso accompagna questa fase dell’esistenza;
DENUNCIANO, per diretta conoscenza del territorio nazionale, i “troppi ostacoli e difficoltà dell’offerta del SSN”, nonché la “mancanza di una formazione specifica nell’ambito delle professioni sanitarie” (cfr. Corte costituzionale, sentenza n. 242/19, par. 2.4 cit.), che danno luogo all’inaccettabile situazione descritta nella menzionata indagine parlamentare: “il tempo medio dedicato alla formazione in cure palliative è di quattro ore per studente all’interno d un corso di laurea di sei anni”; solo “il 15% circa riesce ad avere un’assistenza adeguata in cure palliative attraverso le strutture o l’assistenza domiciliare” (fonte SICP); mentre “nel 2017 sono state erogate 326.086 giornate di cure palliative a domicilio contro (…) le 4.158.223 fissate dal decreto ministeriale n. 43 del 2007”;“solo il 5% dei bambini ha reale accesso a queste cure presso gli hospice”, di cui appena quattro sono attualmente funzionanti nel territorio nazionale (Padova, Torino, Genova e Firenze);
SONO CONVINTE che la gravità della situazione di questo vero e proprio “diritto negato” debba indurre i Consigli legislativi, gli assessorati competenti e le Presidenze delle Regioni a un impegno determinato, condiviso e senza condizionamenti di appartenenza; pertanto
CHIEDONO
a tutti coloro che sono candidati alla Presidenza e ai Consigli regionali
e a quanti abbiano competenza al riguardo
di impegnarsi pubblicamente:
- a promuovere nuove politiche sanitarie per le cure palliative, in coerenza con quanto indicato all’unanimità dal Parlamento stesso, in quanto funzionali a “un cambiamento di paradigma, prevedendo una medicina e una cura della persona, non una cura della malattia” (cfr. indagine, pag. 19);
- a incrementare nel bilancio della propria regione le risorse per la diffusione delle cure palliative in favore di adulti e di bambini, con l’obiettivo di assicurare entro tre anni gli standard minimi di unità domiciliari indicati dal decreto n. 43/07 e di assistenza integrata, con le relative strutture a rete e di ospedalizzazione specializzata (hospice), nonché di almeno un “luogo di sollievo” pediatrico per ciascuna area vasta da predeterminarsi;
- ad approvare protocolli e percorsi formativi, ancora assenti nella programmazione nazionale, per la partecipazione del terzo settore e dei volontari, nonché delle famiglie nelle reti ospedaliere e domiciliari della palliazione, come previsto dalla legge n. 38/2010;
- a promuovere presso le autorità ministeriali e la conferenza Stato – Regioni nuove linee guida e un piano tariffario specifico (DGR) per le cure palliative e prevedere allo scopo adeguati criteri di ripartizione del fondo sanitario nazionale fra le regioni;
- a sollecitare presso le Università e le istituzioni scientifiche una rimodulazione del corso di studi in medicina per un sensibile incremento dei crediti e dei corsi dedicati alle cure palliative;
- ad avviare già dal corrente anno campagne informative e di sensibilizzazione della popolazione e dei medici in ordine all’accesso alle cure palliative;
- a riconoscere, visti i contenuti della sentenza n. 242/19 della Consulta, il valore delle cure palliative e del pieno dispiegamento della coscienza del medico anche in tema di disposizioni anticipate di trattamento;
- a rispettare sempre la professionalità e l’etica del personale sanitario, escludendo che la scelta “del singolo medico (…) se prestarsi, o no, a esaudire la richiesta (di fine vita) del malato” (Corte Cost. 242/19), condizioni l’accesso, lo status o la carriera nel sistema sanitario.
Roma, 21 gennaio 2020
Ai.Bi. ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI; ALLEANZA CATTOLICA; AIPPC – ASS. ITALIANA PSICOLOGI e PSICHIATRI CATTOLICI; A.M.C.I.-ASS. MEDICI CATTOLICI ITALIANI; AMICI DI LAZZARO; ASS. ESSERCI; ASS. IL CROCEVIA; ASS. NONNI 2.0, ASS. RISVEGLIO; ASS. L’ALBERO; ASS. LIBERI E FORTI; ASS. POLITICAINSIEME; ASS. PROGETTO CULTURALE; ASS. STEADFAST ONLUS; ASS. UMANITARIA PADANA; AVVOCATURA IN MISSIONE; CENTRO INTERNAZIONALE GIOVANNI PAOLO II; CENTRO STUDI ROSARIO LIVATINO; COLLATIO.IT; COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII; COSTRUIRE INSIEME; CUORE AZZURRO; ETICA & DEMOCRAZIA; FAMILY DAY-COMITATO DIFENDIAMO I NOSTRI FIGLI; FEDERVITA CALABRIA; FEDERVITA EMILIA-ROMAGNA; FEDERVITA LAZIO, FEDERVITA LOMBARDIA, FEDERVITA MARCHE; FEDERVITA TT.AA.; FONDAZIONE DE GASPERI, FONDAZIONE ITALIA PROTAGONISTA, FORUM CULTURA PACE E VITA ETS; MCL-MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI; MEDICINA E PERSONA; MOVIMENTO PER LA VITA ITALIANO; MOVIMENTO PER: POLITICA; ETICA, RESPONSABILITA’; MOVIMENTO REGINA DELL’AMORE; PRO VITA & FAMIGLIA; OSSERVATORIO BOETICA DI SIENA; OSSERVATORIO PARLAMENTARE «VERA LEX?»; RETE BIANCA; RETE POPOLARE; SOCIETÀ ITALIANA PER LA BIOETICA E I COMITATI ETICI-SIBCE (il presidente onorario); VIVERE SALENDO; UCID-PRES. COMITATO SCIENTIFICO
I candidati che al 24.1.2020 hanno aderito a mezzo della e-mail A info@polispropersona.com sono:
SANTELLI | JOLE | CALABRIA | CANDIDATA PRESIDENTE |
ANCARANI | ALBERTO | RAVENNA | FORZA ITALIA |
AVERSA | ROSARIO ACHILLE | CALABRIA CENTRO | FRATELLI D’ITALIA |
BERTOLINI | ISABELLA | MODENA | LEGA |
BIZZI | ROBERTO | BOLOGNA | FRATELLI D’ITALIA |
BONAZZI | GIOVANNA | BOLOGNA | FRATELLI D’ITALIA |
BOTTARO | MARIA ADELE | CALABRIA CENTRO | FRATELLI D’ITALIA |
BURNACCI | VANDA | FORLì-CESENA | FORZA ITALIA |
CAPPUCCIATI | LORELLA | PIACENZA | LEGA |
CASTALDINI | VALENTINA | BOLOGNA | FORZA ITALIA |
DE ANGELIS | FAUSTO | CALABRIA CENTRO | FRATELLI D’ITALIA |
DE CARO | ENRICO | CALABRIA NORD | FRATELLI D’ITALIA |
DE MATTEIS | MASSIMO | PARMA | FRATELLI D’ITALIA |
EVANGELISTI | MARTA | BOLOGNA | FRATELLI D’ITALIA |
FANTINATI | CRISTINA | REGGIO EMILIA | FORZA ITALIA |
FEDOCCI | RAFFAELE | BOLOGNA | FRATELLI D’ITALIA |
FIMIANO | RAFFAELE | CALABRIA CENTRO | FRATELLI D’ITALIA |
FIORENTINI | GIANFRANCO | FORLì-CESENA | FORZA ITALIA |
FIRMIANO | RAFFAELE | COLEGGIO | FRATELLI D’ITALIA |
GAZZOTTI | LUCIA | BOLOGNA | LISTA CIVICA BONACCINI PRESIDENTE |
GIORGETTI | ILARIA | BOLOGNA | LEGA |
GONZAGA | PRIMO | REGGIO EMILIA | Popolo della Famiglia – Cambiamo! Insieme per l’ER |
GRANATA | ENIRCO | CALABRIA NORD | FRATELLI D’ITALIA |
GROSSI | MARISA | BOLOGNA | LISTA CIVICA BERGONZONI PRES |
LOPEZ | ANTONIO | CALABRIA NORD | FRATELLI D’ITALIA |
LORELLI | GIACCHINO | CALABRIA NORD | FRATELLI D’ITALIA |
LUCCHI | SIMONE | RAVENNA | FORZA ITALIA |
MASTROMAURO | SIMONETTA | PIACENZA | LISTA CIVICA BERGONZONI PRES. |
MAZZACURATI | VALENTINA | MODENA | Popolo della Famiglia – Cambiamo! Insieme per l’ER |
MAZZONI | DANIELA | RAVENNA | FORZA ITALIA |
MOLINARO | PIETRO | COSENZA | LEGA |
MONTEVECCHI | MATTEO | RIMINI | LEGA |
MUCCI | MARA | BOLOGNA | LISTA CIVICA BONACCINI PRESIDENTE |
PIETROPAOLO | FILIPPO | CALABRIA CENTRO | FRATELLI D’ITALIA |
PLATIS | ANTONIO | MODENA | FORZA ITALIA |
ROSSI | NICOLA | FORLì-CESENA | FORZA ITALIA |
RUINI | GRAZIA | MODENA | Popolo della Famiglia – Cambiamo! Insieme per l’ER |
SERGIO | FRANCO | COSENZA | FRATELLI D’ITALIA |
SONCIN | OTTAVIA | REGGIO EMILIA | PARTITO DEMOCRATICO |
SPINELLI | STEFANO | FORLì-CESENA | FRATELLI D’ITALIA |
SPOSATO | YOLE | CATANZARO-V.V.-CROTONE | FORZA ITALIA |
STRAGLIATI | VALENTINA | PIACENZA | LEGA |
TASSONE | GIANLUCA | CATANZARO-V.V.-CROTONE | LISTA CIVICA SANTELLI PRES. |
TOMASSINI | LORENZO | BOLOGNA | FRATELLI D’ITALIA |