Apr 2, 2019
A seguito della presentazione e dell’avvio della discussione sul ddl AS 735 sulla’”affido condiviso”, il 30 ottobre 2018 Centro studi Livatino ha elaborato una lettura critica del testo, che è stata poi depositata agli atti della Commissione Giustizia del Senato, in occasione dell’audizione cui, a nome dello stesso Centro Studi, ha preso parte l’avv. Daniela Bianchini. A quel documento ha dato risposta la memoria di un gruppo di giuristi, a sostegno dell’impianto del d.d.l., cui a sua volta ha replicato in data odierna un secondo documento del Centro studi. Pubblichiamo di seguito la memoria pro d.d.l. e la replica del Centro studi. (altro…)
Feb 9, 2019
Martedì 5 febbraio l’avv. Daniela Bianchini ha svolto una audizione davanti alla commissione giustizia del Senato sul ddl in materia di affido condiviso.
Guarda il video.
Nov 3, 2018
Articolo di Luciano Moia, pubblicato l’1 novembre 2018, su Avvenire.
Dopo la bocciatura da parte del Consiglio nazionale forense, di numerosi magistrati, del Forum delle associazioni familiari, ora sul disegno di legge Pillon – che si propone di rivedere le norme in materia di affido condiviso – si abbatte anche il giudizio durissimo del Centro studi Rosario Livatino. (altro…)
Ott 30, 2018
Nella serata di oggi 30 ottobre 2018, rappresentanti del Centro studi Livatino hanno incontrato, su sua richiesta, il sen. Simone Pillon, relatore del d.d.l. sull’affido condiviso, in discussione al Senato, in una riunione promossa dallo stesso Senatore. Nell’occasione, gli hanno consegnato – dopo averla illustrata in sintesi – la memoria che segue. Essa sarà poi depositata in occasione della audizione che il Centro Studi Livatino avrà nei prossimi giorni in Commissione Giustizia del Senato e costituisce un primo contributo di riflessione, nella consapevolezza che saranno necessari ulteriori approfondimenti. Il documento è stato redatto dalle avv. Daniela Bianchini, Margherita Prandi Borgoni ed Eva Sala, tutte con consolidata esperienza professionale nel diritto di famiglia, col coordinamento del dott. Alfredo Mantovano, vicepresidente del Centro Studi Livatino e con la supervisione del prof. Emanuele Bilotti, professore Ordinario di Diritto privato e Coordinatore del Corso di laurea in Giurisprudenza nell’Università Europea di Roma. (altro…)