fbpx

L’ordine del giorno della seduta di oggi 8 febbraio 2022 dell’Aula della Camera dei Deputati reca al terzo punto l’esame e il voto del testo unificato (rel. l’on Bazoli) sulla ‘morte volontaria medicalmente assistita’, dal contenuto sostanzialmente eutanasico. Nel mese di novembre 2021 l’editore Cantagalli ha pubblicato il volume, curato dal Centro studi Rosario Livatino, Eutanasia. Le ragioni del no, con approfondimenti, fra gli altri, sul referendum sull’omicidio del consenziente, il t.u. Bazoli, il quadro di diritto comparato. Riproponiamo l’aggiornamento del volume, che tiene conto degli emendamenti approvati nel dicembre 2021 a conclusione del lavoro della Commissioni riunite della Camera Giustizia e Affari sociali, e che costituisce una sintetica guida, insieme col volume segnalato, per la corretta lettura del testo legislativo in discussione: https://www.centrostudilivatino.it/eutanasia-le-ragioni-del-no-il-referendum-le-legge-le-sentenze-aggiornamento-con-gli-emendamenti-approvati-in-commissione/.

Share