Nel 27° anniversario dell’uccisione di Rosario Livatino, il Centro studi che, formato da magistrati, docenti universitari e avvocati, ha scelto di porsi sotto la sua guida ideale, manifesta gratitudine a Papa Francesco per il ricordo che oggi ne ha fatto. Invita tutti coloro che hanno a cuore il contrasto alle mafie, per il quale Rosario ha sacrificato la vita, a trarre esempio dalla sua straordinaria professionalità, manifestata nel settore delle sequestri e nelle confische dei patrimoni di provenienza illecita. E a rileggere i testi – attualissimi – delle conferenze da lui svolte sul ruolo del giudice e sul diritto naturale quale fondamento del diritto positivo. La sconfitta delle mafie sarà definitiva solo se basata su quei principi di rispetto integrale della persona e del suo destino che la deriva relativistica contemporanea, anche giuridica, tende a cancellare.
Il Centro studi Livatino
info@centrostudilivatino.it – www.centrostudilivatino.it – (+393494972251 – +393334152634)