Riportiamo di seguito i messaggi dei ministri Roberto Calderoli, Alessandra Locatelli, Matteo Piantedosi, Gilberto Pichetto Fratin, Gennaro Sangiuliano, Giuseppe Valditara, del vice ministro Edoardo Rixi, e del Sottosegretario di Stato, Lucia Albano, pervenutici in occasione del convegno “L’attualità del beato Rosario Livatino”, tenutosi a Roma il 18 gennaio 2023.









“A pochi giorni di distanza dall’arresto di Matteo Messina Denaro, celebriamo la figura del beato Rosario Livatino. Ispirato da un cattolicesimo profondo, egli svolse la sua attività di contrasto alla criminalità organizzata con professionalità, rigore morale, fermezza e instancabile impegno, fino al sacrificio della sua stessa vita. Oggi raccogliamo i frutti del seme della giustizia che Livatino coltivò durante la sua giovane carriera, resistendo alle intimidazioni della mafia e opponendosi a logiche compromissorie e all’indifferenza. La sua storia è un esempio di grande attualità per le giovani generazioni e per la politica. Ci ispira a proseguire il nostro servizio tenendo sempre lontani facili accomodamenti e lusinghe, perché come diceva Livatino: “Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili”.
Sottosegretario di Stato On. Lucia Albano