fbpx
“Quando si affronta il delicato e complesso fenomeno della droga e delle tossicodipendenze la ricerca di un punto di equilibrio fra libertà, tutela della salute e sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più giovani e fragili, richiede decisioni consapevoli e responsabili”. È quanto scrive, fra l’altro, la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati nel messaggio inviato al Centro studi Rosario Livatino in occasione del convegno Droga, le ragioni del no. Scienza, contrasto, prevenzione e recupero, che si svolgerà oggi 6 maggio, con inizio alle 14.30, a  Roma, Sala Capitolare di Santa Maria Sopra Minerva (Senato della Repubblica).
La Presidente Alberti Casellati ha quindi rivolto “un sincero pensiero di stima e di riconoscenza ai tanti giuristi, magistrati, avvocati, docenti universitari e notai che con passione si dedicano alle numerose iniziative informative, formative e culturali promosse dal Centro Studi Rosario Livatino. Una dedizione che onora la memoria e il sacrificio di un giovane e coraggioso magistrato italiano e che, nell’emozione ancora forte della beatificazione di Rosario Livatino come martire della giustizia e della fede, ricorda ogni giorno la ricchezza della sua eredità civica e morale”.A seguire il testo integrale del messaggio.

 

Share