fbpx

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza n. 16380  depositata il  17  luglio   2014 (decisa il   3 dicembre 2013) della Corte Cassazione, Sezioni  Unite civili, presidente Rovelli relatore Di Palma. Essa, sulla base della:

  1. a) distinzione fra matrimonio-atto e matrimonio-rapporto, quest’ultimo prevalente sul primo, letto alla luce anche delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, e in particolare del diritto alla vita familiare, elaborato da tale giurisprudenza;
  2. b) definizione di convivenza coniugale, che viene ricondotta nell’ambito della nozione di ordine pubblico;
  3. c) affermazione della suprema laicità dello Stato, che decide, pur in presenza di una dichiarazione di nullità secondo il diritto canonico, se il matrimonio é valido o no,

 nega efficacia all’annullamento di un matrimonio pronunciato dal giudice canonico quando la convivenza fra i coniugi ha superato il periodo di tempo di tre anni.

 Nei prossimi giorni affiancheremo alla sentenza qualche commento/scheda di lettura.

Share