Nella seduta del 29 aprile 2014 alla Commissione Giustizia del Senato non ci sono state novità significative su unioni civili e su omofobia. Per il primo provvedimento vi è solo l’annuncio della predisposizione di un testo-base sul quale proporre emendamenti.
GIUSTIZIA (2ª)
MARTEDÌ 29 APRILE 2014
108ª Seduta
Presidenza del Presidente
PALMA
indi del Vice Presidente
BUCCARELLA
Interviene il sottosegretario di Stato per la giustizia Ferri.
La seduta inizia alle ore 14,10.
(14) MANCONI e CORSINI. – Disciplina delle unioni civili
(197) Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI ed altri. – Modifiche al codice civile in materia di disciplina del patto di convivenza
(239) GIOVANARDI ed altri. – Introduzione nel codice civile del contratto di convivenza e solidarietà
(314) BARANI e Alessandra MUSSOLINI. – Disciplina dei diritti e dei doveri di reciprocità dei conviventi
(909) Alessia PETRAGLIA ed altri. – Normativa sulle unioni civili e sulle unioni di mutuo aiuto
(1211) MARCUCCI ed altri. – Modifiche al codice civile in materia di disciplina delle unioni civili e dei patti di convivenza
(1231) LUMIA ed altri. – Unione civile tra persone dello stesso sesso
(1360) Emma FATTORINI ed altri. – Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso
– e petizione n. 665 ad essi attinente
(Rinvio del seguito dell’esame)
Il presidente PALMA comunica alla Commissione che, nel corso della riunione dell’Ufficio di Presidenza di questa mattina, si è convenuto di convocare, per martedì 6 maggio, una seduta notturna in cui proseguirà l’esame dei disegni di legge in titolo. In quella sede ciascun Gruppo potrà far conoscere il proprio orientamento in ordine all’adozione del testo unificato relativo alle unioni civili e alle coppie di fatto.
Il seguito dell’esame congiunto è quindi rinviato.
++++
(1052) Disposizioni in materia di contrasto dell’omofobia e della transfobia, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Scalfarotto ed altri; Fiano ed altri; Brunetta ed altri
(391) Michela MONTEVECCHI ed altri. – Nuove disposizioni per il contrasto dell’omofobia e della transfobia
(404) LO GIUDICE ed altri. – Norme contro le discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere
(1089) MALAN. – Nuove norme in tema di contrasto alla violenza per motivi razziali, etnici, religiosi o di discriminazione basata sul sesso
– e petizione n. 547 ad essi attinente
(Seguito dell’esame congiunto e rinvio)
Prosegue l’esame congiunto, sospeso nella seduta del 16 aprile.
Il presidente PALMA avverte che si riprenderà dall’esame dell’emendamento 1.25 (testo 2).
Dopo una breve precisazione del senatore CALIENDO (FI-PdL XVII), il senatore LUMIA (PD) chiede l’accantonamento della proposta.
La senatrice ALBERTI CASELLATI (FI-PdL XVII) ritiene che l’accantonamento della proposta emendativa citata non possa che implicare la sospensione dell’iter d’esame dell’intero provvedimento.
Il senatore GIOVANARDI (NCD), dopo aver ribadito il proprio giudizio fortemente critico sul disegno di legge n. 1052, nella parte in cui introduce un esecrabile reato di opinione, si esprime favorevolmente alla proposta di sospendere l’iter di esame del disegno di legge.
Il presidente PALMA, alla luce del dibattito svoltosi, rinvia ad una successiva seduta la votazione dell’emendamento 1.25 (testo 2).
Il seguito dell’esame congiunto è quindi rinviato.