fbpx

“Io ho parlato di quella cattiveria che oggi si fa con l’indottrinamento della teoria gender. Un padre francese mi raccontava del figlio di dieci anni: alla domanda “cosa vuoi fare da grande” ha risposto: la ragazza! Il padre si è accorto che nei libri di scuola si insegnava la teoria gender, e questo è contro le cose naturali. Una cosa è la persona che ha questa tendenza, o anche che cambia sesso. Un’altra è fare insegnamenti nelle scuole su questa linea, per cambiare la mentalità: io chiamo questo colonizzazione ideologica”.

Così Papa Francesco, parlando con i giornalisti poche ore fa al rientro dal viaggio in Georgia e Azerbaigian. Riprendendolo dalla rivista Cristianità, n. 359, gennaio-marzo 2011, pp. 23-44, pubblichiamo un interessante saggio sulle ricadute giuridiche del gender del presidente del Centro studi Livatino prof. Mauro Ronco, che costituisce un ancor attuale approfondimento a margine delle parole del Pontefice.

La tutela penale della persona e le ricadute giuridiche dell’ideologia del genere

Share