fbpx

Il dott. Domenico Airoma, procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Napoli Nord e  vicepresidente del Centro studi Livatino, è stato audito ieri, 9 febbraio, in tema di libertà e obiezione di coscienza dalla VII Commissione Consiliare permanente della Regione Puglia (Statuto, Regolamenti, Riforme Istituzionali, Rapporti Istituzionali, Sistema delle Autonomie Locali). L’audizione era stata richiesta dalla stessa Commissione, su proposta del consigliere regionale Andrea Caroppo, a margine dell’esame di due proposte di legge regionali aventi ad oggetto la modifica dello Statuto regionale: in particolare, l’inserimento in esso di un richiamo alla libertà di coscienza, unitamente ad una clausola che assegnerebbe al legislatore regionale la facoltà di stabilire in quale caso un diritto soggettivo considerato incomprimibile dalle fonti costituzionali e comunitarie dovrebbe cedere di fronte a un non meglio precisato superiore interesse generale o pubblico.

Share