
WORKSHOP SUL DISEGNO DI LEGGE SULLE UNIONI CIVILI
Il 17 aprile 2015 si è formalmente costituito il Centro studi Rosario Livatino: un gruppo di giuristi – magistrati, avvocati e docenti di discipline giuridiche – che sono pervenuti a questo passo dopo un percorso sperimentale promosso dal Comitato Sì alla Famiglia. Presidente del Centro Studi è stato eletto alla unanimità dai soci costituenti il Prof. Avv. Mauro Ronco, ordinario di Diritto penale alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova. Nell’occasione si è svolto un workshop dedicato al disegno di legge sulle unioni civili in discussione davanti alla Commissione Giustizia del Senato: pubblichiamo le relazioni svolte nella circostanza dal Cons. Domenico Airoma, procuratore della Repubblica aggiunto al Tribunale di Napoli Nord, sul quadro generale nel quale si colloca tale ipotesi di modifica normativa, del Prof. Filippo Vari, ordinario di Diritto costituzionale alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università europea di Roma, dedicato alla comparazione con l’ordinamento europeo, e dalla Cons. Lucia Rabboni, giudice al Tribunale per i minorenni di Lecce, e dell’Avv. Anna Maria Panfili, del foro di Genova, dedicate al delicato rapporto fra unioni civili e adozione, alla luce della più recente giurisprudenza di merito.
Workshop unioni civili – Airoma – quadro generale
Workshop unioni civili – Vari – dir.pubblico europeo