fbpx

copertina rivista l-jus

Superando non poche difficoltà, da oggi al sito del Centro studi Livatino si affianca, quale strumento di ulteriore approfondimento, la rivista on line L-JUS. A essa si accede dal sito o in via diretta dall’indirizzo https://l-jus.it/ .
È un periodico che ha tutti i requisiti della rivista di carattere scientifico: il suo rilievo emerge già da chi la dirige – il presidente del Centro studi prof. Mauro Ronco – e dalla composizione del Comitato scientifico. Il primo numero permette di cogliere la varietà dei contributi, il loro peso in termini di contenuti, la loro attualità.

Nello spirito di volontariato culturale che anima il Centro studi, la collaborazione alla rivista avviene in modo gratuito, come gratuito è l’accesso a essa, al fine di raggiungere il maggior numero di persone interessate. Questo non vuol dire che L-jus sia priva di costi: abbiamo bisogno del Tuo aiuto per farla conoscere il più possibile, anche attraverso apposite campagne sui social.

Aiutaci!

                                                              
  • per dare contenuti, vitalità e diffusione alla cultura giuridica pro life e pro family;
  • per declinare la libertà di religione di fronte alle sfide del presente;
  • perché la giurisdizione agisca entro i limiti costituzionali, in un quadro di principi di diritto naturale.

Grazie!

Il Centro Studi Livatino

info@centrostudilivatino.it      *    www.centrostudilivatino.it

Share