In occasione del convegno Libertà dalla droga, il Ministro per la famiglie e le disabilità on. Lorenzo Fontana ha inviato il seguente messaggio al Centro studi Livatino, organizzatore dell’incontro
Ministro per la famiglia e le disabilità
Ringrazio il Centro Studi Livatino per questa importante occasione di approfondimento tecnico scientifico sui temi delle dipendenze, delle droghe e del fenomeno emergente delle nuove droghe. Una fotografia della situazione attuale, attinta dai dati in nostro possesso, dice che i tossicodipendenti presi in carico dai servizi sono 130mila, di cui il 16% sono persone mai viste prima dai servizi e il 62,7% sono in cura per eroina, il 20,6% per cocaina e il 12,5% per dipendenza da cannabis. A questi numeri si aggiungono tanti -soprattutto giovani – che ancora non sono in trattamento.
Sempre dai nostri dati emerge inoltre che nella popolazione studentesca (tra i 15 e 19 anni) il 25,8% fa uso di cannabis. Da questi numeri siamo partiti, in un percorso che ci vede impegnati in azioni di rafforzamento delle attività in materia di prevenzione, di potenziamento del Dipartimento per le politiche antidroga, nell’elaborazione di uno studio di fattibilità per il potenziamento del sistema di allerta precoce (che si dovrà necessariamente adeguare alle nuove evidenze in ambito scientifico) e, non da ultimo, in un approfondimento sulla diffusione dei, cosiddetti, grow shop.
Lavoriamo in stretta sinergia, e nella più totale e piena condivisione di intenti, con il Ministro Matteo Salvini, che a pochi mesi dall’insediamento ha già dato un primo e importante segnale, investendo 2 milioni e mezzo di euro in “Scuole sicure”, per incrementare i controlli, assumere agenti della polizia locale a tempo determinato, coprire i costi degli straordinari e installare impianti di videosorveglianza a tutela di studenti e famiglie. Decisivo, tengo a sottolinearlo, è il lavoro delle forze dell’ordine e di tutti gli addetti ai lavori, che ringrazio. E ringrazio anche i docenti e i partecipanti a questo convegno, che offrono un fondamentale contributo di studio e di esperienza per liberare il futuro dei nostri figli dalle droghe.
Buon lavoro
On. Lorenzo Fontana
(Ministro per la Famiglia e le Disabliità)