Mag 29, 2025
L’Assemblea Regionale Siciliana approva una legge che esclude i medici obiettori dai consultori pubblici: contro la Costituzione, contro la legge 194/1978, contro la giurisprudenza amministrativa; e soprattutto contro la coscienza.
(altro…)
Mar 28, 2025
Sulla proposta di assunzione di medici non obiettori negli ospedali siciliani.
(altro…)
Nov 6, 2024
Note a margine di un articolo di Chiara Lalli del 30 ottobre scorso.
(altro…)
Giu 27, 2024
Pubblichiamo di seguito uno scritto del prof. Arnaldo Morace Pinelli, ordinario di Diritto privato nell’Università degli Studi di Tor Vergata, che ringraziamo per l’invio del contributo. Nell’affrontare il tema dell’aborto, talora qualificato oggi come diritto, il Centro Studi Livatino intende con chiarezza e determinazione riaffermare che il diritto alla vita costituisce il primo tra i diritti dell’uomo, base per il godimento di tutti gli altri. L’ordinamento deve rispettare tale diritto dal concepimento alla morte naturale.
(altro…)
Apr 26, 2024
Un’affermazione di Donald Trump ‒ di suo ovvia e scontata ‒ si trasforma in una fake news, ma offre l’occasione per comprendere come l’aborto sia penetrato negli Stati Uniti, come si sia iniziato a debellarlo e quale sia il profilo giuridico del Paese più importante del mondo.
(altro…)
Apr 24, 2024
Un’affermazione di Donald Trump ‒ di suo ovvia e scontata ‒ si trasforma in una fake news, ma offre l’occasione per comprendere come l’aborto sia penetrato negli Stati Uniti, come si sia iniziato a debellarlo e quale sia il profilo giuridico del Paese più importante del mondo.
(altro…)
Apr 22, 2024
Un’affermazione di Donald Trump ‒ di suo ovvia e scontata ‒ si trasforma in una fake news, ma offre l’occasione per comprendere come l’aborto sia penetrato negli Stati Uniti, come si sia iniziato a debellarlo e quale sia il profilo giuridico del Paese più importante del mondo.
(altro…)
Apr 19, 2024
Brevi riflessioni a margine della situazione surreale venuta a crearsi intorno all’emendamento n. 44.028, presentato al decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, con riferimento alla legge 194 del 1978.
(altro…)
Mar 20, 2024
L’8 marzo, con un unico articolo, è stata introdotta nella Costituzione francese la “libertà di uccidere”. È un linguaggio duro, sì, ma è la verità. L’articolo di revisione recita: “La legge determina le condizioni nelle quali viene esercitata la libertà, garantita alla donna, di ricorrere a un’interruzione volontaria di gravidanza”[1].
(altro…)
Mar 14, 2024
1. Non posso astenermi dal deplorare pubblicamente l’ingiustizia morale e giuridica della legge che la Repubblica francese ha promulgato l’8 marzo 2024 che proclama essere l’aborto un diritto costituzionale. L’introduzione di tale «diritto» è avvenuta con l’inserzione nell’art. 34 della Costituzione della seguente frase: “La loi détermine les conditions dans lesquelles s’exerce la liberté garantie à la femme d’avoir recours à une interruption volontaire de grossesse”.
(altro…)